XMetrics: misuro, dunque sono

Non puoi migliorare ciò che non misuri. – Peter Drucker

Questo sito vuole mettere a disposizione metodi, strumenti e risorse sul self-tracking, per permettere a chiunque di avere nuove intuizioni su aspetti importanti della propria vita. Le motivazioni che spingono le persone a provare questa strategia sono innumerevoli. Qualche motivo per cui potresti voler portare avanti un progetto di self-tracking:

  • aumentare la consapevolezza di quando e dove fai qualcosa per averne più controllo;
  • monitorare la frequenza e l’intensità di un sintomo come dolore, capogiri, crampi, allergie, ecc per meglio calibrare un intervento medico;
  • coltivare e migliorare un’abilità;
  • migliorare i tuoi risultati in un’attività sportiva.

Tutte queste sono buone ragioni per iniziare un progetto di questo tipo, ma ce ne sono tante altre. In generale osservare un processo che ti coinvolge ti permette di pensare in modo più profondo a un aspetto della tua vita e di averne più consapevolezza. Non tutti i progetti devono essere diretti alla risoluzione di un problema. Molte persone sono arrivate a conoscersi meglio e produrre cambiamenti significativi, monitorando cose semplicissime come i libri che leggono o la musica che ascoltano.